Natura e benessere tra mare e monti

Durata

4 giorni

Persone max.

15

Età min.

15+

Un itinerario naturalistico di 4 giorni tra monti, grotte, terme e mare. Dalla maestosità dei Giganti della Sila alle suggestive Grotte di Sant’Angelo e alle Terme Sibaritide, passando per le Terme Luigiane fino alla costa tirrenica cosentina con l’Arcomagno di San Nicola Arcella e l’Isola di Dino, questo viaggio offre un connubio unico tra natura, storia e benessere.

Included/Excluded

  • Pernottamenti in hotel/agriturismi/B&b in camera doppia con prima colazione
  • Visite guidate
  • Tour con battello
  • Staff di assistenza
  • Trasporti da/per stazioni ferroviarie e aeroporti ( (disponibile su richiesta)
  • Extra nelle strutture ricettive e durante il percorso
  • Tutto ciò non specificato in “Included”

Tour Plan

Giorno 1 Riserva dei Giganti della Sila (Parco Nazionale della Sila, Area MaB UNESCO)

Il tour ha inizio nel cuore del Parco Nazionale della Sila, tra pini larìci e aceri ultrasecolari della Riserva dei Giganti, parte dell’area MaB UNESCO, gestita dal FAI. Un percorso ad anello, semplice e accessibile, tra alberi monumentali e panorami mozzafiato che celebra la forza e la bellezza della natura.

Giorno 2 Grotte Sant'Angelo e Terme Sibarite (Cassano allo Ionio)

La seconda tappa è Cassano allo Ionio, con le affascinanti Grotte di Sant’Angelo, ricche di stalattiti, stalagmiti e leggende. A pochi passi, le Terme Sibarite offrono relax e benessere nelle acque sulfuree, immerse in un paesaggio naturale rigenerante.

Giorno 3 Terme Luigiane e Parco Termale (Guardia Piemontese)

Immerso in un parco verde, il centro termale delle Terme Luigiane a Guardia Piemontese è un luogo dedicato alla tranquillità e al benessere psico-fisico. Le acque minerali e sulfuree, note fin dall’antichità, offrono trattamenti rigeneranti in un contesto naturale ideale per il relax e le passeggiate.

Giorno 4 Tour Arcomagno e Isola di Dino con battello elettrico (San Nicola Arcella)

L’itinerario si conclude lungo la costa tirrenica cosentina, con un tour in battello elettrico verso l’Arcomagno (San Nicola Arcella) e l’Isola di Dino (Praia a Mare). Un’escursione silenziosa ed ecosostenibile che regala scorci spettacolari tra mare cristallino, grotte marine e vegetazione mediterranea.