Un trek – tour che unisce natura, cultura ed enogastronomia locale in un ambiente incontaminato in cui rigenerare la mente e godere di giornate all’insegna del relax e del benessere psico – fisico.
5 giorni
10
8+
18 km
Un trek – tour dedicato alla scoperta dei sentieri che attraversano il Parco Nazionale della Sila grazie al supporto di una guida escursionistica esperta. La caratteristica di questo tour risiede nella varietà di attività che si susseguono nel corso delle giornate: dalle escursioni di trekking alla visita guidata della Riserva dei Giganti della Sila, dagli sport acquatici e le varie attività da poter fare sul Lago Arvo alla scoperta di antichi borghi di montagna ricchi di tradizioni artigianali che si tramandano nel corso del tempo. Non è richiesta una preparazione fisica o un allenamento specifico in quanto le escursioni di trekking sono semplici e alla portata di tutti.
Arrivo a Lorica, sistemazione in struttura e briefing con le guide escursionistiche del Parco per breve spiegazione del tour. A seguire passeggiata lungo il viale che costeggia il Lago Arvo, uno dei tre bacini lacustri presenti sull’Altopiano della Sila insieme al Lago Cecita e al Lago Ampollino e a scelta attività sul lago.
Partenza dalla struttura per raggiungere l'area di Carlomagno, punto di inizio dell'escursione di trekking “Pietra dell’Altare” (lunghezza: 6 km, durata: 3 ore, dislivello: 141 m) la cui denominazione, secondo alcune leggende locali, deriva da una messa celebrata in loco da una spedizione di cavalieri di ritorno dalle Crociate che improvvisarono un altare su una grossa pietra, probabilmente con la presenza di Carlo Magno in persona. Suggestivo è il punto panoramico da cui si intravedono il Montenero, i Colli Perilli e il Lago Arvo. Nel pomeriggio passeggiata guidata a San Giovanni in Fiore, antico borgo ricco di botteghe artigiane e visita dell’Abbazia Florense, scrigno architettonico medievale, fondato dall’abate Gioacchino da Fiore. Degustazione della pitta ‘mpigliata, dolce della tradizione popolare silana a base di un ripieno di frutta secca e spezie racchiuso in un friabile strato di pasta frolla.
Partenza dalla struttura per raggiungere località Fallistro, punto di inizio dell'escursione di trekking “Fallistro – Sorgente del Neto” (lunghezza: 6 km, durata: 4 ore, dislivello: 270 m) caratterizzata dal passaggio per le cascate del Fiume Neto e della presenza di un’importante biodiversità. Nel corso del trekking picnic in piena natura a base di prodotti tipici. Al termine, visita guidata della Riserva dei Giganti della Sila, patrimonio naturalistico gestito dal FAI, custode di un bosco secolare costituito da 58 esemplari di pino laricio e aceri montani che raggiungono un’altezza pari a 45 metri e dispongono di un diametro di circa 2 metri. Nel pomeriggio possibilità di praticare attività sportive a scelta sul Lago Arvo.
Partenza dalla struttura per raggiungere località Silvana Mansio da cui avrà inizio l'escursione di trekking “Lago Ariamacina” (lunghezza: 6 km, durata: 3 ore, dislivello: 216 m), percorso ad anello caratterizzato dal passaggio all’interno di un incantevole bosco di pini larici e dall’arrivo nei pressi del Lago di Ariamacina, oasi naturalistica del Parco Nazionale della Sila contrassegnata dalla presenza di alcuni uccelli migratori che periodicamente nidificano e stazionano in questo scrigno di biodiversità. Nel pomeriggio, passeggiata guidata a cavallo lungo i sentieri del Parco Nazionale della Sila. L’esperienza, in linea con i principi di sostenibilità ambientale, si svolge in totale sicurezza grazie al supporto di guide esperte.
Prima colazione in struttura e fine esperienza. Possibilità di transfer per stazioni ferroviarie e aeroporti (disponibile su richiesta).